
E' con tanto piacere che vi faccio vedere questa mia nuova "creatura" per mille motivi, in ordine sparso: l'ho realizzata su richiesta di Sara, mia cara amica e affezionatissima alle mie torte (per lei già la torta Spiderman, tanto per dirne una...);è stata regalata ad una nonna che, come la mia, è stata sarta; rappresenta una macchina da cucire Singer, come quella che aveva mia nonna e per la quale, prima o poi, troverò un posto nella mia incasinatissima casa; è stata una sfida perchè non è stato esattamente semplice riprodurre, il più fedelmente possibile, la Singer; è piena di piccoli dettagli, come piace a me e aggiungerei una serie infinita di "et cetera et cetera et cetera", perchè davvero per me è stata una bella soddisfazione realizzarla e ne sono orgogliosa (e io tendenzialmente sono davvero ipercritica per quanto riguarda le mie torte!)Certo non dico che sia perfetta, e siamo ben lontani dalla perfezione, ma credo comunque di aver fatto un buon lavoro!!
La macchina da cucire è fatta in rice crispy treat alla Nutella e pasta di zucchero e devo dire che non è stato banale riprodurre la forma e farla stare in piedi, senza un supporto, ma alla fine ho trovato la quadra e sono riuscita a farla come me la immaginavo. Sapere che era per Sara mi ha, da una parte, messo un po' di ansia (perchè lei è una wonder womna che fa tutto perfettamente e non volevo essere da meno) ma mi ha anche dato una grande carica perchè ci tenevo che le piacesse, mica si possono deludere le amiche, no???Ho cercato di curare al massimo tutti i dettagli: i fregi, la scritta, il porta rocchetto, la rotellina manuale che, udite udite, girava davvero(!), i meccanismi della testata (la parte a sinistra della macchina) e anche quella levetta che non so assolutamente come si chiami (e a cosa serva...!!) che sta sul montante (la parte a destra!!) e che si muove verso l'alto o verso il basso:-)
Anche tutti gli altri dettagli (tanti) appoggiati sulla torta sono tutti realizzati a mano e mi sono proprio divertita a fare le forbici, i rocchetti di filo, il ditale, il puntaspilli con ago infilato e spilli, il fazzoletto con l'intaglio e l'effetto legno della base della torta.
La torta, appunto, parliamo anche di "lei"!Sara ha voluto un pan di spagna alla fragola con tripla farcitura di ganache: al cioccolato bianco, fondente e al latte, tutte arricchite con fragoline fresche...la tentazione di tagliarmene una fetta prima di consegnarla è stata forte ma...ho resistito!!!!!
Se volete, sbirciate nella photogallery le foto di tutti i piccoli grandi dettagli:-)