Questa torta è stata fatta con il cuore e l'ammirazione, per la stima che provo per una persona speciale: ho voluto in qualche modo omaggiare un momento importante di festeggiamento per una riloevante tappa professionale (e non solo!) raggiunta.
Ancora complimenti Antonio, sei un grande esempio!!!
PS ...in casa l'accoppiata di colori rosso-nero non è stata molto gradita e ho rischiato il linciaggio....avrò da sdebitarmi con il marito e il figlio juventino!!!
martedì 24 aprile 2012
lunedì 23 aprile 2012
Monster Inc cake: la festa di Stefano e Alice, parte seconda!!!!
Ed eccoci alla torta per il mio Stefano:-)
Quando gli ho chiesto che torta volesse per la sue festa, non ha avuto dubbi: "Monster mamma: voglio Mike Vasowsky, Sullivan e Boo"...ho tentato di ridimensionare la sua richiesta, spingendolo verso un personaggio solo ma è stato irremovibile "Voglio Mike Vasowky, Sullivan e Boo" ha ripetuto anche un po'scocciato....Certo, due giorni prima della festa mi ha anche detto che voleva la torta di Ben10, ma a quel punto ho davvero fatto finta di nulla e cambiato argomento!!!!!
Con la collaborazione preziosa della mamma di Alice, poi, abbiamo pensato di regalare a tutti gli invitati degli allegri e ghiottissimi cake pops... ed è stata un'idea vincente: quelli che abbiamo offerto al buffet sono spariti in mezzo secondo, nemmeno il tempo di fare una foto ricordo!!
Ma tutte le altre foto le trovate invece nella fotogallery...enjoy!!!
E allora, da brava mamma, mi sono messa a pensare a come realizzare questa torta speciale, con tutti i suoi personaggi preferiti e, perchè no, anche una porta ed un mostro gigante dai tanti occhi (cosa che l'affascina molto...).
E' nata così la torta Monster and Co: un mega mostro con tentacoli, occhi sparsi e linguaccia come base, la porta di Boo sullo sfondo, Sullivan e Vasosky con le bombole piene delle urla (o delle risate) e Boo sul vassoio, dentro al suo costume da piccolo mostro!
Ammetto che non è stato semplice, nemmeno in questo caso, ricreare tutti i personaggi e renderli il più possibile simili agli originali. E poi, se proprio al devo dire tutta, non è stato semplice, proprio per niente, preparare per lo stesso giorno, due torte elaborate come questa e quella di Rapunzel (per chi si fosse perso il post precedente, il mio Stefano ha festeggiato insieme all'amichetta Alice per la quale ho preparato la torta che trovate qui). Ma alla fine, e lo dico senza finta modestia, sono stata così contenta del risultato cha sarei pronta a rifarle anche ora (non è per niente vero, ho un arretrato di sonno che non smaltirò mai ma vabbè, si fa per dire!!!!!).
Anche per il mio Stefano ho curato tutti i dettagli dei personaggi, dalle unghie di Sullivan e Vavsowsky, ai dentini di Boo, passando per i tentacoli con tanto di ventosette del mega mostro!
La torta, come quella per Alice, è una chiffon con crema camy, apprezzata e spazzolata alla velocità della luce!
Tanto per non farmi mancare nulla, ho preparato anche dei golosissimi cioccocakes (non so come definirli...): cioccolatini ripieni di torta che mi figlia Emma ha generosamente offerto a tutti e che sono stati molto apprezzati!
Rapunzel Cake- La festa di Stefano e Alice, parte prima!
domenica 22 aprile 2012
Baby in the shell: un mare di amore per il battesimo di Ylenia!
Questa è al torta che ho preparato oggi per la piccola Ylenia per celebrare il giorno del suo battesimo. Mamma Fina, una mia amica, voleva per la sua piccolina una torta semplice ma al contempo elegante e particolare nella scelta del soggetto, escludendo culle, carrozzine e biberon... Dopo un po' di riflessioni, la scelta è andata sul tema "marino" di un bebè racchiuso in una conchiglia, quasi a schiudersi alla nuova vita cristina, nel simbolo del battesimo.
Mi sono appassionata nella decorazione e pitturazione di questa torta, soprattutto nel giocare con le sfumature del blu e dell'azzurro e nei chiaroscuri delle conchiglie, delle stelle amrine e dei cavallucci.
La torta è una morbidissima chiffon cake, farcita con doppio strato di crema chantilly.
Al momento della consegna tutta la famiglia della piccola Ylenia è rimasta entusiasta della torta...ed alcuni mi hanno chiesto se si trattava di una torta finta di plastica!!! Beh, vuol dire che anche questa volta ho colpito nel segno...e ne sono davvero felice!!!
Per tutti i dettagli, sbirciate nella fotogallery!
martedì 17 aprile 2012
Il 4°Compleanno di Stefano: torta Shrek
Il mio piccolo grande ometto domenica ha compiuto 4 anni e, anche se la festa con tutti gli amichetti sarà sabato prossimo, non potevo non dedicargli una torta speciale proprio nel giorno del suo compleanno.
La giornata è stata per tutti molto speciale, visto che l'abbiamo trascorsa in compagni dei nonni e dei miei amici di sempre, e ho preparato per Stefano una piccola festicciola a sorpresa, durante la quale gli ho svelato finalmente la sua torta.
E' stato bellissimo e commovente vedere lo stupore nei suoi occhi e in quelli di sua sorella: entrambi hanno esclamato entusiasti "Shreeeeeeeeeeeeeeeek"!!!(e dire il vero Emma ha detto "Screcche", ma questo è un altro discorso!!!).
In questo periodo entrambi sono molto affascinati da questo cartone animato e ho a lungo pensato a come contestualizzare i loro personaggi preferiti:Shrek, Ciuchino e la "Draghessa" fidanzata di Ciuchino.
Ho così pensato di riprodurli mentre si scaldano davanti ad un focherello, nel bel mezzo delle colline di "Molto molto lontano"!
E' stato divertente riprodurre le fattezze e le caratteristiche dei singoli personaggi, ognuno studiato nei minimi dettagli e curato il più possibile. Non dovrei dirlo io ma...notate tutti i dettagli?Shreck ha il gilet con tanto di fiocchetto, tessuto tipo "saio" e le scarpe con il risvoltino,Ciuchino ha la sua bella dentatura sporgente e il "pelo" di colori diversi, la Draghessa poi...persino la matita sulle labbra!!
Shreck è seduto su un tronco tagliato, in realtà un goloso cupcake al caramello, e la Draghessa sembra aver appena acceso il fuoco con il suo "alito"!!
La golosissima torta è una chiffon al cioccolato, farcita con una crema speciale che ricorda la crema 900 della famosa torta Eporediese: visto che eravamo ad Ivrea ho voluto stupire con questa farcitura dalla consistenza unica e sempre molto apprezzata, da Eporediesi e non!
Ora mi aspetta un tour de force per realizzare la torta, anzi, le torte, per la festa di sabato, ma per ora gustavi nella fotogallery tutte le foto di questa mia fatica!
domenica 15 aprile 2012
Una scatola di giocattoli per il battesimo di Matthew
Monica, la mamma del piccolo Matthew che non ha ancora compito 4 mesi, è una ragazza dolcissima che per il battesimo del suo piccolino ha voluto organizzare una magnifica festa, con tanti amici e parenti pronti a coccolare il suo dolce e bellissimo cucciolotto.... e ha chiesto a me di realizzare la torta per questa grande occasione!!
All'inizo abbiamo parlato un po' per identificare un soggetto per la torta, perchè Monica non voleva una torta classica da battesimo, ma qualcosa di davvero unico... pensa che ti ripensa, alla fine è arrivata l'illuminazione: la richiesta di Monica è stata quella di poter avere sualla torta una realizzazione del piccolo peluche con cui Matthew dorme sin dalla sua nascita...il Riccio della Nici!
Quando ho visto l'immagine del peluche me ne sono subito innamorata, l'ho trovato dolcissimo e quindi non ho avuto dubbi nell'accettare la richiesta di MammaMonica!
ma il bello è arrivato al momento della progettazione della torta: per questa festa avevo davvero voglia di creare qualcosa di speciale e diverso, qualcosa che potesse andare oltre la creazione di un topper a forma di pupazzo con cui mi ero già più volte cimentata....ed ecco che, con la complicità del mio maritino (questa volta devo assolutamente citarlo, lui il mio maggior critico, ma anche il mio più grande ispiratore!) ho pensato di realizzare una vera e propria ambientazione per il Riccio Nici: il parquet di una stanza da bambino, con una granade scatola socchiusa da cui spuntano dei pupazzi di pezza, il classico gioco dei cerchi, dei dadi..ed ovviamente il peluche Riccio a far da padrone alla scena, in primo piano e con la personalizzazione del coperchio della scatola
Per la realizzazione di questo progetto ho preparato (come esprassamente richiesto da Monica) due Chocolate Mud Cakes, farcite con 4 strati di golosissima ganache al cioccolato fondente e glassate con crema al burro aromatizzata alla vaniglia.
Ho realizzato tutti i soggetti ed i particolari a mano con la pasta di zucchero e mi sono davvero divertita perchè ho potuto davvero dedicarmi alla cura dei dettagli: iniziando dalla creazione delle lastre del parquet per il vassoio (rigorosamente create senza stampi), fino alle venature del legno della cassettina dei giochi, alla preparazione del coperchio con il disegno del peluche, ai due pupazzoni che spuntano sotto la coperta in patchwork, e poi naturalmente al Riccio irsuto...per poi dedicarmi alla creazione dei cubi con la data del battesimo e alla personalizzazione del toy box con il nome del piccolo festeggiato.....
queste un po' di anteprime di questa mia creazione che, devo dirlo anche a costo di sembrare presuntuosa (ma ogni tanto bisogna darsela anche da sole una pacca sulla spalla, no??), credo sia stato davvero un gran bel lavoro ...per tutti gli altri dettagli vi invito a guardare la photogallery.
E mi farà davvero piacere, se avrete voglia, leggere anche da voi cosa ne pensate!!!
alla prossima torta :)
All'inizo abbiamo parlato un po' per identificare un soggetto per la torta, perchè Monica non voleva una torta classica da battesimo, ma qualcosa di davvero unico... pensa che ti ripensa, alla fine è arrivata l'illuminazione: la richiesta di Monica è stata quella di poter avere sualla torta una realizzazione del piccolo peluche con cui Matthew dorme sin dalla sua nascita...il Riccio della Nici!

ma il bello è arrivato al momento della progettazione della torta: per questa festa avevo davvero voglia di creare qualcosa di speciale e diverso, qualcosa che potesse andare oltre la creazione di un topper a forma di pupazzo con cui mi ero già più volte cimentata....ed ecco che, con la complicità del mio maritino (questa volta devo assolutamente citarlo, lui il mio maggior critico, ma anche il mio più grande ispiratore!) ho pensato di realizzare una vera e propria ambientazione per il Riccio Nici: il parquet di una stanza da bambino, con una granade scatola socchiusa da cui spuntano dei pupazzi di pezza, il classico gioco dei cerchi, dei dadi..ed ovviamente il peluche Riccio a far da padrone alla scena, in primo piano e con la personalizzazione del coperchio della scatola
Per la realizzazione di questo progetto ho preparato (come esprassamente richiesto da Monica) due Chocolate Mud Cakes, farcite con 4 strati di golosissima ganache al cioccolato fondente e glassate con crema al burro aromatizzata alla vaniglia.
Ho realizzato tutti i soggetti ed i particolari a mano con la pasta di zucchero e mi sono davvero divertita perchè ho potuto davvero dedicarmi alla cura dei dettagli: iniziando dalla creazione delle lastre del parquet per il vassoio (rigorosamente create senza stampi), fino alle venature del legno della cassettina dei giochi, alla preparazione del coperchio con il disegno del peluche, ai due pupazzoni che spuntano sotto la coperta in patchwork, e poi naturalmente al Riccio irsuto...per poi dedicarmi alla creazione dei cubi con la data del battesimo e alla personalizzazione del toy box con il nome del piccolo festeggiato.....
queste un po' di anteprime di questa mia creazione che, devo dirlo anche a costo di sembrare presuntuosa (ma ogni tanto bisogna darsela anche da sole una pacca sulla spalla, no??), credo sia stato davvero un gran bel lavoro ...per tutti gli altri dettagli vi invito a guardare la photogallery.
E mi farà davvero piacere, se avrete voglia, leggere anche da voi cosa ne pensate!!!
alla prossima torta :)
venerdì 13 aprile 2012
Ben10 & Hello Kitty cakes

Per la festa di due "compagni di piscina" dei miei bimbi, la loro mamma mi ha chiesto due torte direi ormai "classiche":Ben10 per i 6 anni di Angelo e Hello Kitty per i 3 anni di Noemi.
Ormai i due temi sono abbastanza visti, ma quando i bimbi si innamorano di una torta, è inutile cercare di far loro cambiare idea e anzi, forse la cosa migliore è accontentarli e renderli, così, felici!
Ben 10 quindi è nella sua tipica posizione con l'orologio in bella vista e le sfere che fuoriescono e quanto ad Hello Kitty....eccola con un abitino a balze mentre si prepara a mangiare una fettina di torta!Tutto intorno alla torta, balze e cuori, per un'ambientazione volutamente girlish e "sdolcinata"!!Molto più "maschia" l'ambientazione di Ben10, con il vassoio che richiama l'orologio Omnitrix (si, ormai Ben10 non ha più segreti per me!!!)
Diverse anche nei gusti, come è giusto che sia, le due torte sono per il grande, un pan di spagna al cacao con crema alla gianduia e per la piccola un pan di spagna alla panna con crema alla vaniglia.
Che altro dire?Guardate la fotogallery!!!!
lunedì 9 aprile 2012
Il Battesimo di Gianluca
Nel giorno di Pasqua, il piccolo Gianluca ha ricevuto il sacramento del battesimo.
Per festeggiare questo momento unico - presso il ristorante Antico Ritrovo a Triuggio (MB) - mamma Alessandra ha voluto una torta speciale per il suo piccolino.
Alessandra si era innamorata della torta che Laura aveva fatto per il battesimo della sua nipotina Eleonora e aveva in mente per il suo bimbo qualcosa di altrettanto speciale.... mi ha lasciato carta bianca nella scelta dei colori e del tema, chiedendomi di stupirla....
ed io spero di essere riuscita nell'intento con il mio progetto: una candida torta a due piani, decorata con i colori della primavera (arancio e verde), con dei dolci coniglietti pasquali e delle margheritine appena spuntate...e come topper la tanto voluta "culla", realizzata e decorata a mano in tutti i suoi dettagli!
Per me è stata una gran bella sfida: noi due MammeCheTorte non amiamo ripeterci nelle nostre creazioni e ci piace sempre trovare spunti diversi di personalizzazioone, anche per rendere unica ogni torta, per ogni festeggiato....
La torta era una morbidissima Chiffon Cake cioccolato e vaniglia, farcita con doppio strato di crema chantilly: una primavera di sapori e profumi!
e come al solito, se andate nella fotogallery troverete tante altre foto ad aspettarvi!!!!
domenica 8 aprile 2012
La Principessa e il Ranocchio
Alice è la "fidanzata storica" di mio figlio Stefano: hanno fatto 3 anni di nido insieme e ora, anche se "separati" alla materna, continuano ad essere amici e a volersi bene e noi ne siamo felicissimi, così possiamo frequentare i genitori di Alice, persone davvero molto carine e con le quali ci troviamo proprio bene!Capite però che qui in ballo c'era una torta per la mia futura nuora (si scherza, ovviamente!!!) e l'ansia da prestazione è andata alle stelle!!!In più mettiamoci che la mamma di Alice mi ha detto che le piaceva tantissimo quella fatta da Zuccheri.amo, cake designer davvero davvero brava, e l'avrebbe voluta simile ed avete il quadro comlpleto della situazione. Ah beh...diementicavo, io della storia della Principessa e Ranocchio non sapevo nulla....per fortuna che parlando è venuto fuori che la Principessa era di colore, se no io l'avrei fatta decisamente...ehm...pallida!!!!
Vabbè insomma, fatte tutte queste premesse, devo dire poi che mi sono diverita a realizzare tutti i personaggi che ho cercato di dettagliare il più possibile, cosa che cerco sempre di curare (ma magari non sempre mi riesce bene!!). Ci sono la Principessacon il suo bell'abito di gala, la corona, i guanti, il girocollo con il diadema e, ovviamente, il Ranocchio appoggiato tra le mani, con una buffa espressione!Poi Ray, la lucciolina, con la sua bocca sdentata, le antenne e il ciuffetto di capelli disordinato.Quindi il coccodrillo (con tanto di unghie nere e lunghe!) che suona la tromba ed infine le due rane: lui la guarda con un'espressione furbetta e lei, smorfiosa, sorride!!!
La torta era una chiffon cake ripiena con crema alla gianduia e ganache al cioccolato bianco!
Nella photogallery potete curiosare tutti i dettagli!
Iscriviti a:
Post (Atom)